Visualizzazione post con etichetta manzoniana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manzoniana. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2013

La politica, l'economia e un'idea di Manzoni

Da un po' di tempo, i politici di primo piano non partecipano più in massa ai talk show. Al massimo e a volte, i partiti mandano le seconde linee.

lunedì 18 marzo 2013

Manzoni e il vero falsificato: la Prefazione di Maurizio Vitale

Aporie, incongruenze e inesattezze non si affacciano se non eccezionalmente nella prosa manzoniana, sempre fedele a un proprio ideale etico di verità o almeno di “veridicità”.

mercoledì 13 marzo 2013

sabato 9 marzo 2013

Manzoni e il vero falsificato: indice

Indice del mio libro Manzoni e il vero falsificato. Saggio sui Promessi sposi e sulla poetica manzoniana, Prefazione di Maurizio Vitale, Aracne Editrice, Roma, 2012

giovedì 7 marzo 2013

Manzoni e il vero falsificato: la scoperta di un inganno


Ebbene sì, anche lui, anche Manzoni ci ha ingannato. Ci ha fatto credere di aver scritto un romanzo storico veramente storico e ispirato alla morale veramente morale, quella cattolica.

venerdì 9 dicembre 2011

Infame, la colonna

Avvien d'ordinario che chi vuol mettere in luce una verità contrastata, trovi ne' fautori, come negli avversari, un ostacolo a esporla nella sua forma sincera. È vero che gli resta quella gran massa d'uomini senza partito, senza preoccupazione, senza passione, che non hanno voglia di conoscerla in nessuna forma (A. Manzoni)